Domande Frequenti
Most frequent questions and answers
Che cos'è la Pratica CILA ?
La CILA è una pratica obbligatoria per legge da presentare al comune prima dell’inizio dei lavori di manutenzione straordinaria ed è un requisito necessario per ottenere le detrazioni fiscali e i bonus previsti.
Chi presenta la CILA e dove ?
La CILA viene presentata da un tecnico abilitato (Geometra, Architetto, Ingegnere) al comune di competenza prima dell’inizio dei lavori.
In caso di comunicazione in ritardo, è prevista una sanzione di 333€.
IN caso di mancata comunicazione, è prevista una multa di 1000€ ( sanatoria)
Quando serve la CILA ?
- Comunicare al Comune l’inizio dei lavori di ristrutturazione
- Accedere ai bonus casa e bonus mobili
- Regolarizzare l’immobile prima della compravendita
Quanto tempo serve ?
Normalmente è necessario almeno un mese dal momento del contatto con un tecnico all’apertura della pratica.
Con Praticacila.com invece, potrai avere la tua CILA in tempi record, anche in meno di una settimana.
Il costo della pratica è detraibile?
Sì, il costo della CILA e di tutte le spese professionali ad esssa collegate sono detraibili al 50% come per i lavori di ristrutturazione.
il prezzo comprende anche il catasto ?
Si, il nostro studio ha prezzi onesti e trasparenti.
Nel preventivo sarà incluso il costo della variazione catastale (se necessaria).
Non avrai nessuna sorpresa e costo nascosto al momento del pagamento.